Facciamo finta che siamo fra una settimana. D'accordo, adesso uno può chiedersi che razza di frase è "facciamo finta che siamo fra una settimana". Cosa vuol dire?
Intendevo : immaginiamo che questo non sia il lunedì di questa settimana, ma della prossima. Chiaro, no?
Allora, esattamente fra una settimana sarà tutto completamente diverso per me.
Per prima cosa avrò i capelli molto più corti. Meglio tagliarli prima di partire, così per un po' non ho bisogno di andare dal barbiere inglese. Chissà come sono i barbieri inglesi... e soprattutto chissà come farò a fargli capire come mi deve tagliare i capelli. Quasi quasi vado là con una mia foto, così gliela faccio vedere e lui deve solo ricopiare.
Poi sarà tutto completamente diverso perchè dovrò usare un bagno nuovo, e il bagno di casa propria (forse l'avevo già scritto un po' di tempo fa) è la cosa che più manca quando si va via.
Poi, terzo, la gente attorno a me parlerà una lingua strana, e ogni volta che l'ascolterò mi verrà da chiedermi cosa diavolo mi hanno insegnato a scuola durante le ore di inglese. Perchè l'inglese dell'ora di inglese non c'entra proprio niente con l'inglese che parlano gli inglesi. In effetti quelli lì non hanno ancora imparato a parlare la loro lingua. "Quelli lì" sarebbero gli inglesi.
E soprattutto, là dove sono gli inglesi non avrò nessun angioletto da abbracciare, nessuna mano da tenere stretta, nessun viso da accarezzare, nessun silenzio in cui farmi cullare. Niente di niente. Solo persone e inglesi, inglesi e persone. E questo sì che sarà un cambiamento traumatico.
Però chissà se gli angioletti riescono a volare fino lassù in Inghilterra. Forse con le loro alette e con un piccolo sforzo del pensiero non hanno nemmeno bisogno di prendere l'aereo per raggiungermi e starmi vicino tutto il tempo...
Però ci sono anche dei cambiamenti positivi che mi aspettano:
-posso seguire più da vicino il campionato di calcio inglese, dove i tifosi non si prendono a sprangate in testa e i gol sono molto più belli che qui.
-posso bere la birra inglese, proprio quella inglese inglese dei pub inglesi. Sorry, intendevo "dei pubs". E' meglio iniziare a essere precisi.
-posso bere la birra inglese dei pub inglesi. Ma mi sembra di averlo già detto..non so, non sono sicuro.
-posso andare nei pubs inglesi a bere la birra inglese.
-probabilmente avrò la possibilità di andare a bere della buona birra inglese nei pubs inglesi.
- ci sono dei posti che si chiamano "pubs" dove hanno la buona vecchia birra inglese, e pensavo di andarci a bere ogni tanto.
Per stasera mi accontenterò di stapparmi una buona vecchia birra italiana di produzione propria (propria nel senso di mia). Ecco, così ho un buon motivo in più per essere contento di partire...
Vado sul divano con la mia bionda, si prega di non disturbare...
1 commento:
sempre vicino...anche a milioni di chilometri di distanza...
Posta un commento