In Inghilterra, dove ancora si riesce a fare ricerca e a prendere decisioni importanti senza chiedere il permesso della Chiesa, è stata autorizzata la creazione dei cosiddetti "embrioni-chimera" per scopi di ricerca. Si tratta di embrioni ottenuti impiantando DNA umano in ovuli prelevati da mucche o conigli, preventivamente denucleati (cosa che non consente la creazione di embrioni in grado di dar vita a esseri ibridi).
La Chiesa e la superficilità della gente, come spesso è avvenuto nella storia, si sono alleate contro questo tipo di sperimentazione. Nella sua abituale malafede la Chiesa sfrutta le paure della gente, già ben nutrite dalla spettacolarizzazione messa in piedi da parecchi organi di "informazione" (anche se forse sarebbe il caso di non adoperare più questa parola), che già si immagina creature mostruose, mezze uomini e mezze animali, uomini con la coda, mucche con la testa d'uomo. "Mostruoso" è stata la parola usata dal Vaticano per commentare la notizia, e nell'attesa della sparata di un Bertone o di un Ruini, Monsignor Sgreccia ha già tirato fuori il paragone addirittura con la bomba atomica. Ma la Chiesa sa bene che gli scenari fantascientifici ipotizzati dall'immaginazione popolare non sono nè possibili, nè nelle intenzioni di chi fa questo tipo di ricerca. Lo sa bene, ma si guarda dal dirlo, perchè le fa comodo che la gente continui a costruirsi i suoi inquietanti film dentro alla testa.
Gli embrioni creati in laboratorio non servono soltanto per la fecondazione assistita. E non servono assolutamente per la fecondazione nel caso degli embrioni-chimera, anche perchè questa non sarebbe una strada praticabile. Gli embrioni servono perchè facendoli sviluppare per qualche settimana è possibile prelevare le cellule staminali embrionali, cioè un tipo di cellule in grado di specializzarsi praticamente in qualsiasi modo, con tutti i vantaggi che questo comporta per la cura di gravi patologie e per la sperimentazione di metodi di cura per quelle malattie contro cui ancora non si può far nulla.
Chi dice che tutto questo è mostruoso, chi paragona alla bomba atomica i tentativi di trovare cure per il cancro è un irresponsabile e un invasato. Soprattutto se si considera che gli eventuali beneficiari di questo tipo di ricerche, i malati, potrebbero essere ( e di fatto spesso sono) persone che non condividono questo tipo di visione religiosa della scienza e dell'uomo.
Gli embrioni-chimera sono dei meri strumenti, dei meri composti chimici che servono per produrre altri composti chimici, cioè appunto le staminali embrionali. Fatto questo, gli embrioni-chimera vengono distrutti dopo 14 giorni. Per legge, sì, ma anche perchè non avrebbero la possibilità biologica di svilupparsi oltre, tanto meno di dar vita a mostri o minotauri, con buona pace di Studio Aperto. Però la possibilità di usarli in questo modo apre prospettive di ricerca verso cui dovremmo tutti dimostrare un certo interesse , visto che nessuno di noi è sicuro del fatto che un giorno non potrebbe lui stesso averne bisogno. L'idea di trovarmi malato in modo grave e di non potere disporre di cure perchè la ricerca è stata rallentata da strane e incomprensibili (perchè sono incomprensibili, al contrario dei risultati della scienza) teorie sull'anima e su Dio mi inquieta abbastanza.
Attraverso la ricerca sulle staminali ricavate da embrioni-chimera è possibile sperimentare possibili cure per diabete, morbo di Parkinson, Alzheimer, oltre che ricreare in laboratorio tessuti danneggiati , cosa che per esempio sarebbe di vitale importanza per la cura dei tumori.
A me sembrano tutte delle buone ragioni per provare a percorrere questa strada, soprattutto se le ragioni che vengono contrapposte si basano sull'idea che dentro quelle cellule somatiche impiantate in un ovulo ci sia un'anima, o cose simili. E se c'è gente convinta di questo, che si tenga per sè le proprie convinzioni e rifiuti le cure che potrebbero essere scoperte in questo modo nel momento in cui dovesse averne bisogno. Sarebbe una prova di coerenza ammirevole, anche se dubito che qualcuono lo farebbe veramente. In ogni caso, non pretenda che tutto il mondo rinunci alla possibilità di avere questo tipo di cure perchè qualcuno, fossero anche molti, è contrario.
Nessun commento:
Posta un commento