Sì, grazie, tutto bene. Più o meno. Tutto più o meno bene. Cioè, più o meno tutto bene. Quasi tutto, diciamo. Insomma, così così. Forse alcune cose potrebbero andare meglio. A dirla tutta, anche altre potrebbero andar meglio. E se andassero meglio anche quelle rimanenti, allora potrei quasi dire che va tutto bene.
Comunque va bene, dai, non c'è da preoccuparsi. Cioè, non è che si può guardar tutto. Ognuno ha le sue, ma in linea di massima, se lascio stare le mie, non è che vada male. Poi sicuramente in tanti staranno anche peggio.Loro cosa dovrebbero dire, se io mi lamento? E comunque pian piano tutto si sistema. Quindi anche nel caso ci fosse qualcosa che non va benissimo, in linea di massima si può dire che va tutto bene.
Anche perché se uno ha la salute, poi il resto vien da sé. Uno che ha la salute dovrebbe sempre dire "sì, tutto bene", anche quando non glielo domandano. Io per esempio, che di salute ne ho fin troppa, non ho proprio diritto di lamentarmi. Oddio, volendo vedere ci sarebbe questo problemino al collo che ogni tanto scricchiola, e la testa che ogni tanto si mette a farmi male come oggi. E poi c'è la caviglia che mi sono stortato l'altro giorno e che ancora mi fa un po' male. Però per il resto va più o meno tutto bene. Cioè, tutto più o meno bene. Insomma, così così.
E così così non è che sia poi così male. E' vero, neppure così bene, ma cosa vuol dire? E' così: così. Cosa potrei voler di più di così?
Nessun commento:
Posta un commento