lunedì 9 novembre 2009

ombre domenicali

L'ombra delle cose a volte è più grande delle cose stesse. Si allunga per metri e metri anche quando è solo l'ombra di cose minuscole. E più la luce è intensa, più l'ombra aumenta di dimensioni e il suo buio si annerisce. Potrebbe essere un bene così come un male, dipende. L'importante è non lasciarsi spaventare dalle ombre, perchè dicono meno di quanto uno possa pensare, e la realtà di solito ha dimensioni del tutto diverse. Anche questo potrebbe essere un bene così come un male, ma di sicuro non è nell'ombra che il bene e il male vanno cercati.
Dovrei ricordarmelo, la prossima volta che mi capita di imbattermi in un'ombra.

Oggi è stata una domenica come tante, anche se non come tante delle mie domeniche. E' stata una domenica come tante domeniche di qualcun altro. Quindi una bella domenica, anche se è stata mia. Con quella normalità che tutte le domeniche dovrebbero avere, anche quando cadono in un altro giorno della settimana. Per dire, se martedì mi capita una domenica, vorrei che fosse normale come un martedì, di quelli che di solito sono così meravigliosamente poco domenicali.

La domenica è il giorno migliore per aspettare l'ora di andare a letto, anche se l'ora arriva sempre che è ormai già lunedì. Per farla arrivare prima, uno cerca di stare a letto tutta la mattina, così quando si alza metà del lavoro è già fatto. All'altra metà ci pensa la serie A e una pizza, più qualche sorriso sparso qua e là che un poco contagia persino me.

Vado a dormire, nella speranza che sia abbastanza tardi per avere sonno. Buonanotte domenica, a domenica.

Nessun commento: