l'ideale sarebbe non uscire a bere una birra di martedì sera, primo perchè dovrei sapere che qui non si può mai uscire a bere "una" birra, e secondo perchè qui la birra "leggera" non sanno cosa sia. Il mercoledì mattina, certo, è troppo tardi per pentirsi, giacchè ormai la birra è in circolo e il tuo cervello non funziona a dovere. Siccome il cervello non funziona a dovere,uno si ritrova a usare termini desueti come "giacchè" e "desueti", dal che si capisce che il cervello non funziona a dovere. Sì, questo mi pare di averlo già detto da qualche parte qui sopra.
A parte il cervello, però, devo dire che dopo un periodo iniziale piuttosto critico,adesso è da un po' di tempo che mi sento di buon umore. Saranno già 5 o 6 ore ormai, e ci sono buone probabilità che la cosa perduri nel pomeriggio. "Perduri" è ancora un effetto della birra, naturalmente. Ho notato che il sopraggiungere del buon umore è coinciso con la fine del bel tempo e l'arrivo del grigio e piovoso e freddo tempo inglese. Sono metereopatico al contrario, credo. O forse sono metereopatico all'inglese. O forse non sono metereopatico per niente, e questa storia del tempo è tutta una cavolata. Agli inglesi, per esempio, che ci sia il sole o piova non fa nè caldo nè freddo, anche se il sole fa un po' più caldo e la pioggia un po' più freddo.
La morale, alla fine è sempre la stessa. Adesso vado a bermi un tè e tutto quanto si sistema. Senza fretta, all'inglese, giusto una tazza.
Nessun commento:
Posta un commento