Oggi compio un po' di anni. Ne compio 2008-1981= 27. Bel numero 27, mi piace: i 30 anni sono ancora lontani ma hai già abbastanza anni per essere considerato una persona matura. Anche se poi è vero che uno può essere maturo a 18 anni e un altro può non esserlo a 30. Ma insomma, qualcosa ci si dovrà pur raccontare per dare una lettura positiva dei 27 anni.
Ma non voglio nè fare bilanci nè pensare a quello che mi aspetta nel futuro.
Non faccio bilanci perchè ho paura di scoprire la verità su questi 27 anni.
Non penso a quello che mi aspetta perchè ho paura del futuro.
La sola cosa di cui sono sicuro, insomma, è che ho paura. Forse è solo che sono in una fase della mia vita che non riesco bene a capire, a inquadrare. Ho mille motivi per essere felici e mille e uno motivi per non esserlo. Dei mille motivi per essere felice, però, tendo sempre a dimenticarmi. Gli altri invece li ho sempre in mente. Non ho molti motivi per "festeggiare" questo compleanno, ma d'altra parte ho smesso di "festeggiare", nel vero senso della parola, i compleanni dalla quinta elementare.
Come regalo di compleanno vorrei ritrovare un po' di quell'equilibrio che negli ultimi tempi ho perso, con me stesso e con gli altri. Vorrei che tutto quanto si riassestasse. Vorrei un po' più di tranquillità. Vorrei che il nervoso sparisse. Vorrei che la mia angoscia sparisse. Vorrei che per alcune cose il tempo non passasse. Vorrei forse troppe cose..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2008
(176)
-
▼
giugno
(18)
- scelte
- ancora un pizzico di bruce, per digerire
- "...che essi esistono di per sè..."
- modi verbali: il condizionale
- commento a caldo
- scusate, prometto che è l'ultimo
- ci siamo (II)
- ostacoli
- buona giornata
- ci siamo
- sabato pomeriggio
- tanti auguri a me
- passi
- proviamo
- lezioni
- lucciole
- fatica
- Può essere che per un po' non aggiorni il blog. No...
-
▼
giugno
(18)
Nessun commento:
Posta un commento