Se c'è una cosa che non sopporto, è compiere gli anni. Per giunta proprio il giorno del mio compleanno. Non mi ricordo nemmeno più quando sia stata la prima volta che li ho compiuti. Comunque sia, mi stavo chiedendo se uno festeggi il compleanno anche il giorno stesso in cui nasce. Voglio dire, si possono compiere 0 anni? Secondo me sì, anche se ormai per me questo ha smesso di essere un problema già da un pezzo. Insomma, se uno festeggia il giorno in cui è nato negli anni successivi, vuoi che non lo festeggi nell'anno stesso in cui nasce? L'unico inconveniente è che non si ha avuto tempo per preparare la festa e non si conosce ancora nessuno cui offire da bere. Comunque sia, dicevo, ormai gli 0 anni per me non sono più un problema. Oggi ne faccio 28, anche se dentro me ne sento ancora 27 e mezzo. 28 è già all'ombra dei 30, ma comunque c'è ancora tempo prima di diventare un 30 frustrato.
28 è un numero pari, ci si può arrivare facendo 7x4 o anche 56:2. Io però ci sono arrivato per un'altra strada, un po' più lunga ma più sicura. Ho fatto 1+1+1+1+1 ecc. fino a 28, perchè tanto non avevo fretta e comunque le divisioni non mi sono mai piaciute. Penso di procedere con lo stesso metodo anche per gli anni a venire, così son sicuro di non sbagliare strada. Dopotutto, compiere gli anni almeno una volta all'anno è il mezzo più affidabile per poter vivere a lungo.
2 commenti:
come siamo già nell'ombra dei 30.
no no
facciamo 25+3 ...
sì sì, va bene, ma facciamo finta che il 3 sia scritto in piccolo piccolo..
Posta un commento