martedì 29 gennaio 2008

beer

per la seconda volta da quando sono qui mi sento dire che non sembro proprio un italiano. Lo prendo come un complimento, ovviamente.
La prima volta me lo aveva detto la mia vecchia padorna di casa, stupita dal fatto che mangiassi tutto quello che mi metteva nel piatto, anche quello che non sapevo cosa fosse. E per altro ancora adesso non so cosa siano molte cose che ho mangiato.
L'altra sera invece vado a bere "una" birra al pub con il figlio della mia nuova padrona di casa, che rimane stupito dal fatto che ordino una pinta di ale inglese perche', dice, tutti gli italiani con cui gli era capitato di andare a bere prima di tutto non apprezzavano la ale inglese, e poi prendevano al massimo un quartino di birra chiara leggera. Non so che italiani gli sia capitato di incontrare, di sicuro non il tipo di italiani che conosco io. Ad ogni modo dopo la quarta pinta spero di avergli fatto cambiare idea e di avere risollevato un pochino la reputazione degli italiani. Almeno in fatto di birra.

Gli inglesi hanno uno strano rapporto con la birra. Bevono come delle spugne, sia chiaro. Pero' con disciplina. Tanto, ma con criterio. Non stanno mai al pub fino a tardi. Fino a qualche anno fa addirittura i pub erano obbligati per legge a chiudere alle 11. E non bevono MAI se devono guidare. Per questo vanno tutti al pub a piedi, e ci sono talmente tanti pub che ogni casa ne ha almeno uno a portata di mano (la casa dove ho io ne ha almeno 5 a poche centinaia di metri). In compenso, in quelle poche ore che passano al pub svuotano bicchieri che e' un piacere. E ci tengono alla "loro" birra, la "real ale". Ce ne sono una quantita' infinita di tipi, quasi tutte non industriali, e quasi tutte spillate a pressione, non a gas. Gli inglesi sono cosi' legati alla loro birra che non usano la parola "beer" per chiamare i tipi di birra diversi da quella inglese. "Beer" e' solo la real ale, quella liscia, amara, piuttosto alcolica. La birra chiara non e' "beer", e' semplicemente "lager". Devono usare la parola tedesca, perche' non esiste neppure la parola inglese per la birra chiara. Se vai al supermercato, nel reparto birre, trovi lo scaffale della "beer" e poi lo scaffale delle "lager". Rigorosamente distinti.
Eh, quanto abbiamo da imparare dagli inglesi...

Nessun commento: