domenica 26 agosto 2007

sicurezza

Rientrato. Ieri. Niente code, poco caldo, abbastanza sonno.
Casa mia era sempre qui. La mia gatta pure. Tutto nella norma.
Progetti per il futuro: riprendere in mano la mia solita vita, riorganizzare le idee, recuperare quel che avevo lasciato. In realtà non l'ho mai davvero lasciato, però ci sono un po' di pensieri da rispolverare.
Ritrovato la mia bicicletta, i miei boschi, il mio lago, il mio praticello.
Ritrovata la fontana in riva al lago. E i miei ricordi seduti sul bordo della fontana che mi aspettavano. In realtà erano già con me da prima, me li ero messi in valigia. Così, per sicurezza. Mi porto sempre dei ricordi di sicurezza, nel caso mi capitino dei momenti di solitudine o di tristezza mentre sono via. E in effetti mi capitano spesso.
Ritrovata la televisione, purtroppo. E pure il telecomando, ahimè.
Trovata posta accumulata.
La mia stanza, il mio letto, il mio cuscino.
Il mio bagno, soprattutto il mio bagno.
Quando si va via la cosa di cui più si sente la mancanza secondo me è il bagno di casa propria.
La seconda il proprio letto.
Ho fatto delle fotografie al mare. Esempio di fotografia fatta al mare:
In primissimo piano si vede un po' di spiaggia. Quell'acqua che fa le onde è il mare. Quello sopra con le nuvole e il sole che cerca di farsi largo (ma non ce la farà) è il cielo. Quello che fa la foto, da questa parte dell'immagine, sono io.
Un 'altra foto del mare, per esempio, è questa:

La spiaggia è sempre quella in primo piano. L'acqua che fa le onde, anche qui, è il mare. Quello azzurro sfumato con qualche nuvola è il cielo. Il cerchio giallo che spacca le nuvole è il sole. E io sono sempre quello da quest'altra parte, mentre faccio la foto. In realtà sto facendo una foto a uno specchio.

Domani, siccome le vacanze sono finite, torno a fare il mio mestiere, una parte del quale consiste nel chiedermi in cosa consista il mio mestiere. E per rispondere, sempre siccome le vacanze sono finite, vado a Milano, ma a Milano non-Marittima. In realtà credo siano esattamente uguali, l'unica differenza è che in una delle due non c'è il mare, anche se adesso non mi ricordo bene quale. Però per esempio settimana scorsa,vedendo dalla spiaggia questo panorama:


mi è venuto da chiedermi in fin dei conti in quale delle due Milano mi trovassi. Comunque, se al mare ho trovato i grattacieli immersi nella nebbia, può anche darsi che domani a Milano trovi il mare. C'è un film con Celentano in cui succede veramente.

Speriamo, io per sicurezza il costume lo porto.

Buonanotte.

Nessun commento: