Fortuna che non sono uno di quelli che usa il proprio compleanno per fare dei bilanci, perché sarebbe tragica. L'ultimo anno è stato uno schifo, quasi quanto quello prima, e le prospettive sul prossimo non sono incoraggianti. Quindi direi che è meglio evitare sia i bilanci che le previsioni. Sì sì, lasciamo proprio perdere.
Mi do cinque stellette solo sulla salute, va...per il resto lasciamo perdere, dalle tre in giù. Rimandiamo il tutto a capodanno, va...sempre che le cose nel frattempo non peggiorino.
Ci sono molti modi in cui le cose potrebbero andar male. La vita è così straordinariamente e meravigliosamente varia, che non sai mai in quale direzione le cose peggioreranno. A parte ovviamente quelle cose brutte che sono talmente brutte che non puoi far altro che aspettartele e che inevitabilmente succedono benché tu abbia pensato che non sarebbe stato possibile che le cose sarebbero andate proprio così. O fossero andate. L'italiano non dovrebbe avere i congiuntivi, ecco la verità.
Mondo cane.
Comunque, se fossi uno di quelli che usa i compleanno per fare progetti previsioni propositi o futurismi simili, mi chiederei dove mai sarò e come e con chi e quando festeggerò i 30 anni. Fortuna che non sono uno di quelli.
Anche se a dire il vero sul quando potrei già far fin da ora qualche stima attendibile, con un buon calendario e affidandomi sul pur sempre fallibile metodo induttivo
Me ne vado a dormire, che domani comincio il 30mo anno, e non voglio partire già stanco.
Nessun commento:
Posta un commento