martedì 9 febbraio 2010

metri

Un giorno ho deciso di non portare più l'orologio perchè credevo di non aver bisogno di misurare il tempo. Poi ho capito che se non lo misuriamo, il tempo smette di esistere, perchè diventa un concetto vuoto. Il tempo non è una cosa che si misura. Il tempo è la misura stessa. Non c'è niente oltre ai numeri dei minuti e delle ore che passano. Ma allora che cos'è che si misura, quando si misura il tempo? Quando passa un'ora, o tre secondi, o quindici anni, sono ore, secondi e anni di che cosa? Conta fino a tre, al ritmo dei secondi che passano. Cosa sono questi tre che hai contato? E sono passati anche se non li hai riempiti con niente, anche se sono secondi di niente? Dico uno, due e tre e non ho misurato niente, anche se ho detto delle misure. E se fosse la stessa cosa con i mesi e con gli anni passati? Ho misurato qualcosa in tutto questo tempo che ci ho messo ad arrivare fin qui? E cosa significano quei numeri sul nuovo calendario ancora tutto da girare? E cosa significano 2011, 2012, 2013? Come farò a riempire di significato tutti questi numeri che ho davanti e che ormai sono già stati messi lì, a pretendere qualcosa da misurare?

Nessun commento: