lunedì 29 ottobre 2007
natale
e poi qui vanno tutti pazzi (compresa la mia famiglia) per un programma che sarebbe la versione inglese di "ballando con le stelle". Qui si chiama "strictly come dancing", e c'e' TUTTE le sere sulla BBC. Il programma e' esattamente e stupidamente uguale a quello italiano: ci sono personaggi pseudofamosi che ballano con ballerini professionisti. Ne danno un resoconto pure durante il notiziario del mattino.
Mah...
Non ci sono gabbiani qui a cambridge, ma sono in arrivo presto. Anzi, e' in arrivo presto. Non servono tanti gabbiani, ne basta uno solo, purche' sia quello giusto. Volera' fin qui, presto.
Aspetto...ma questo novembre ha davvero troppi giorni! Cosa ci fanno tutte quelle date di mezzo?
Vado che mi aspetta la mia biciclettata della sera, altrimenti faccio tardi per la cena. Nella mia famiglia si mangia alle 6,30!!
ciao a tutti. Salutatemi Ermanno (non credo che lui mi conosca).
mercoledì 24 ottobre 2007
week
A proposito, i parents sono tornati dalla spagna. Sono stati carinissimi, perche' mi hanno pure portato un pensierino: un vasetto di marmellata spagnola e una bottiglia di birra spagnola. D'accordo, l'abbinamento non e' il massimo, e non credo che ne' la birra ne' la marmellata siano specialita' spagnole. Ma i gusti degli inglesi sono quelli che sono, e poi un regalo con dentro della birra fa sempre piacere. D'altra parte io compre sempre per loro i biscottini quando vado a farmi la spesa.
Mi spiace che dopo Natale devo "traslocare". D'altra parte se trovo una sistemazione piu' in centro e' meglio, considerando che a gennaio e febbraio non e' il massimo farsi un'ora al giorno di bicicletta, e che dovro' essere spesso in universita' (qui il centro E' l'universita').
DOmani ho un appuntamento in banca .Ho pensato che e' la cosa miglior aprire un conto qua, cosi' non ho problemi di limiti di prelievo e di inutili spese di commisioni. Insomma, vediamo se le banche inglese rubano un po' meno di quello italiane (scommettiamo di si').
Devo scappare, che la biblioteca mi aspetta!!!
Ciao..........................
giovedì 18 ottobre 2007
news!!!!
Quindi dal 1 dicembre a fine marzo sono uno studente dell'universita' di cambridge. In pratica vuol dire che faccio esattamente le stesse cose che faccio adesso, pero' posso anche seguire le lezioni e in piu'ho l'opportunita' di pagare 5oo sterline di iscrizione!!!! (sara' per questo che mi hanno accettato senza troppi problemi? maybe...).
Scappo che ho fretta. Non inseguitemi!
ciao a tutti, e un abbraccio speciale a una persona speciale.
sabato 13 ottobre 2007
2a settimana
oggi e' un gran giorno qui inghilterra: c'e' la semifinale della coppa del mondo di rugby contro la francia. Nonostante il pessimismo del father qui, settimana scorsa l'inghilterra ha battuto l'australia, che e' un evento che deve essere successo solo 3, 4 volte nella storia. Il mio father si e' gia' comprato le scorte di birra per stasera. Credo che mi associero' a lui.
Settimana prossima Malcolm e Sandra (father e mother) se ne vanno in spagna per motivi di affari, anche se da quanto ho capito e' una scusa per farsi una settimana di ferie. Mi lasciano a casa con la figlia (il cui nome e' ancora in gran parte un mistero, anche se non ci dovrebbero essere h in mezzo). Dicono di non preoccuparmi, perche' Tamelin (o qualunque cosa sia) e' un' ottima cuoca. Va bene, io non mi preoccupo, pero' una cosa e' certa: sabato prossimo me la scordo la super-colazione che Malcolm mi ha preparato stamattina. Non era la normale colazione del sabato con salsicce, uova, funghi, prosciutto, te'. No, questa mattina c'era il black pudding ad aspettarmi al risveglio! Sandra e la figlia-X si sono rifiutate di mangiarlo, ma si sono anche rifiutate di dirmi con cosa e' fatto il black pudding finche' non lo avessi assaggiato. Morale: il black pudding e' buonissimo. Malcolm aveva ragione. E si', e' rimasto buonissimo anche dopo che ho scoperto che e' fatto con il sangue di toro...
..peccato solo che dovro' aspettare due settimane prima di mangiarlo di nuovo..
mercoledì 10 ottobre 2007
king's
ciao a tutti!!
sabato 6 ottobre 2007
prima settimana
Anche la famiglia e' molto cordiale e disponibile: ci sono una mamma, Sandra, un papa', Malcolm, e una figlia di piu' di 30 anni che non ho ancora capito come si chiama (qualcosa come Tamelin, ma con qualche lettera in piu' non so bene dove). Sono proprio la tipica famiglia inglese, che abita nella tipica casetta inglese a due piani con i mattoncini a vista e un tipico giardino inglese sul retro. E non so se sia o meno tipicamente inlgese, pero' cenano prestissimo, alle 18,30, e vanno a dormire prestissimo, mai dopo le 21,30. Durante la settimana mi preparano una colazione "normale" (anche se molto piu' speciale di quella che normalmene faccio in Italia), con te', toast, burro, marmellata e cereali. Ma nel week end, wow... stamattina colazione con salsicce, prosciutto cotto al forno, uova, funghi...e ovviamente una tazza di te'. E come ogni tipica famiglia inglese (suppongo), hanno una spiccata avversione per tutto cio' che arriva dagli States, cibo o programmi televisivi che siano. I Simpson, Ugly Betty, Grace's Anathomy, tutto per loro e' semplicemente "American rubbish". In compenso seguono una specie di soap opera noisissima che qui va per la maggiore da 4o anni, e si chiama "Coronation Street". Il father e' tifosissimo del Manchester United e di Rooney (abbiamo guardato insieme la partita contro la Roma l'altra sera e tifato insieme per lo United), ma soprattutto e' un appassionato di rugby. Oggi per esempio era in fibrillazione perch' questo pomeriggio l'Inghilterra ha una partita importante contro l'Australia, anche se lui non sembra molto fiducioso nella vittoria (stamattina era visibilmente preoccupato per questo).
Adesso devo scappare perche' mi aspetta un giretto nella Market Square, giusto per prendere famigliarita' con la citta'. QUesto pomeriggio, se riusciro' a resistere alla tentazione della partita di rugby (non credo sara' difficile) credo che continuero' un po' a studiare: lunedi' ho un appuntamento importante con un professore del King's College, e questo e' il vero motivo per cui sono venuto fin qui. Quindi e' davvero il caso che ci arrivi preparato.
Ciao a tutti, non so quando riusciro' a scrivere di nuovo, ma spero molto presto.
giovedì 4 ottobre 2007
cam
ciao!!!!!!!!!!!!!!! internet point di cambridge, saluto velocissimo. Qui si sopravvive, anche se e' pieno di inglesi. Il difetto maggiore degli inglesi e' che parlano inglese, cioe' una lingua diversissima dall'italiano. Per esempio se dici "scusi che ore sono?" qui non ti capisce nessuno. Pero' si sta abbastanza bene, anche se qualcosa di casa mi manca. Forse una sola cosa, si', ma mi manca cosi' tanto che vale per mille. Sono di fretta, devo scappare in universita' a studiare. Lunedi' ho il mio primo appuntamento con un professore qui a Cambridge, non so bene cosa saro' in grado di dirgli...puo' essere che a un certo punto, non sapendo piu' che pesci pigliare, mi verra' da seguire il buon vecchio consiglio che ho sentito una volta da una persona, e diro' al professore, "caro professore, supercallifragilistichespiralidoso!"
Ciao a tutti, e un abbraccio solo a qualcuno
lunedì 1 ottobre 2007
ciao
Solo qualche ora di sonno, e poi sarà davvero ora.
Parto leggero, sereno, sollevato.
Parto sicuro.
Felice? sì, forse felice.
Parto.
Forse per un po' non scriverò nel blog. Forse sì. Forse, appunto.
Vi saluto. Non ho molte parole stasera, d'altra parte non mi servono a molto.
Stasera mi bastano i ricordi. Occupano loro tutto lo spazio.
Quindi ciao, solo ciao